Visualizzazione post con etichetta corso di formazione in Israele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corso di formazione in Israele. Mostra tutti i post

giovedì 30 aprile 2015

Ritorno in Terra Santa


Prima tappa Haifa, monastero Stella Maris. Sì dopo la bellissima esperienza dello scorso anno l'ocds ritorna il Terra Santa, per seguire un percorso biblico dal 30 aprile al 14 maggio, attraverso i luoghi e le figure del Vecchio e Nuovo Testamento.
Il programma del viaggio è consultabile qui.

venerdì 21 marzo 2014

L'album del viaggio in Terra Santa. Ultima tappa

Ci siamo.  
Abbiamo concluso la nostra ultima giornata in Terra Santa con un momento forte: la condivisione fraterna per esprimere  ciò che questa esperienza  ha operato dentro di noi. C’e’ stato il contributo personale da parte di tutti.


I punti salienti emersi sono stati:
·        La centralità della Parola  di Dio nella nostra vita perché diventi Pane quotidiano.
·        Creare nelle nostre Comunità vera vita fraterna come quella sperimentata tra noi  in questi giorni.
·       Il desiderio di essere “vasi traboccanti” per rendere partecipi le nostre Comunità del dono che abbiamo vissuto.
·      L’importanza di curare la formazione nelle Comunità in modo da continuare l’esperienza vissuta in questi giorni.
·        Il proposito  di pregare per la pace e di vivere come portatori di pace nei luoghi in cui il Signore ci ha posto.
 Al temine di questo tempo forte inizierà  il nostro vero “pellegrinaggio” che consisterà nell’  integrare in armonia  PAROLA E VITA.
 Il resoconto quotidiano che vi abbiamo mandato ha voluto essere il segno che vi abbiamo portato spiritualmente sempre con noi.
Ringraziamo il Signore per questa esperienza unica che ci ha donato  e auguriamo di poterla ripetere in modo da dare la possibilità di viverla  anche ad altri fratelli.
Affidiamo a Maria Vergine e Madre del Carmelo, a San Giuseppe e a tutti i Santi carmelitani tutti questi nostri propositi.

Quando abbiamo scritto queste righe eravamo ancora a  Betania, avremmo dormito solo 4 ore per partire alle ore 2.00 per l’aereoporto.  Cliccando qui vedrete l'ultimo reportage fotografico del nostro viaggio.
A PRESTISSIMO IN ITALIA

                                                           I PELLEGRINI OCDS D’ITALIA IN  TERRA SANTA.

lunedì 17 marzo 2014

Col Web abbiamo condiviso un'esperienza importante

L'impegno del gruppo dei secolari che partecipando al corso di formazione spirituale in Israele ha voluto condividere con tutti noi dell'ocds le emozioni e le tappe del loro viaggio in Terra Santa è l'esempio di come il Web possa essere utilizzato per la condivisione di un bene comune. La notizia è stata lanciata anche sul sito dell'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei.

domenica 16 marzo 2014

Sulle Orme di Gesù - Corso biblico in Terra Santa

Un altro giorno trascorso a Gerusalemme e intorno alle sue mura.
Un viaggio emozionante in cui abbiamo anche incontrato le carmelitane scalze.
Abbiamo provato a raccontare anche il nostro nono giorno in Terra Santa e a scattare foto per condividerle con voi.  Cliccate qui

giovedì 13 marzo 2014

Sulle Orme di Gesù - Corso biblico in Terra Santa

Il sesto e settimo giorno della nostra permanenza in Terra Santa ci siamo avviati verso Gerusalemme, Il nostro pellegrinaggio prosegue e vi inviamo ancora un album di foto per condividerlo con voi . Clicca qui


martedì 11 marzo 2014

Prima settimana di corso biblico in Terra santa

Un momento di condivisione, seduti sulle antiche pietre della prima cappella dedicata a Maria, sul Monte Carmelo

TERRA SANTA. Il nostro viaggio è cominciato qui, proprio alle radici del Carmelo, a Wadi-es-Siah  dov’è nata la prima Comunità di eremiti carmelitani, vicino ai resti della prima cappella dedicata alla Vergine Maria del Monte Carmelo. Vogliamo condividere con voi il cammino e le emozioni. Cliccate qui per sfogliare l'album della prima settimana in Terra Santa

domenica 2 marzo 2014

Il corso di rinnovamento spirituale a Stella Maris

Fra qualche giorno un gruppo di secolari delle nostre fraternità partirà per la Terra santa per un corso di formazione biblica. Il nostro Delegato Generale, p. Alzinir Debastiani, ci spiega quanto sia importante questa tappa formativa per noi secolari.

"Il Definitório Generale dell’Ordine, attraverso la Segretaria per la Formazione, ha ripreso il progetto di formazione nel Monastero Stella Maris, nel Monte Carmelo, ad Haifa, Israele. La Terra Santa è luogo privilegiato che permette un avvicinamento ai fatti fondamentali della nostra fede cristiana e dove è nato l’Ordine del Carmelo.
Ogni anno, è stato offerto un corso di rinnovamento spirituale nelle lingue diverse e quest’anno del 2014 è toccato alla lingua italiana. Ci sarà un altro corso a novembre, in inglese, a richiesta dei Secolari degli Stati Uniti, motivati dai partecipanti del corso dell’anno scorso, ai quali è piaciuto tantissimo e lo hanno trovato più interessante e più economico rispetto a quelli offerti dai pellegrinaggi delle compagnie turistiche.
 È un periodo intenso di esperienza di vita, in contatto diretto con i luoghi della Terra Santa, e con lezioni di storia e di esegesi dei testi Biblici. In seguito ai corsi, è prevista la visita guidata ai luoghi archeologici o geografici, alle chiese e santuari, dove, secondo la tradizione sono vissuti i personaggi principali della Storia del popolo di Israele e del Carmelo.
L'interno della "Stella Maris"

La dinamica del corso è intensa e comprende conferenze, studio personale, vita in comunità, pellegrinaggi nei luoghi più significativi con la lettura del testo biblico corrispondente in loco, Lectio divina, celebrazioni Eucaristiche nella terra calpestata por Gesù e la Madonna, momenti di deserto e di condivisione spirituale dei partecipanti, etc.
Quanti hanno partecipato negli anni scorsi hanno testimoniato che la esperienza del corso ha rappresentato un momento unico e speciale nella loro vita spirituale e nella formazione permanente dei partecipanti.
Certo, leggere un testo nel luogo dove è avvenuto il fatto narrato nel Vangelo, visitare la Basilica dell’Annunciazione a Nazareth,  o celebrare la Messa sulla riva del Mare di Galilea fa rivivere e fare la memoria del Verbo di Dio che ha vissuto e ha camminato in quelle terre più di 2 mila anni fa´. 

Tutto questo colpisce e ci avvicina a quello che è essenziale nella fede cristiana: Dio è entrato nella storia “per opera dello Spirito Santo – scrive Benedetto XVI -, il Verbo si è incarnato in un preciso momento e in un determinato luogo… Le pietre sulle quali ha camminato il nostro Redentore rimangono per noi cariche di memoria e continuano a «gridare» la Buona Novella. Per questo i Padri sinodali hanno ricordato la felice espressione che chiama la Terra Santa «il quinto Vangelo» (Verbum domini 89).
E dato che il corso quest’anno coincide con l’inizio della Quaresima, auspichiamo che sia un pellegrinaggio di fede, speranza e carità nella Salita del Monte Carmelo, in direzione al luogo dove vivono “l’onore e la gloria di Dio”, alla Pasqua, vittoria dell’amore e della vita sul peccato e sulla morte.
Auguriamo ai partecipanti del corso una feconda esperienza nella casa della Madonna del Carmine, e nella terra di Gesù, di Elia, di S. Giuseppe e di tanti nostri predecessori nella fede. E chiediamo alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo che continui ad “essere propizia” a tutti quelli che intraprendiamo questo viaggio alla vetta del Monte, che è Cristo".

Fraternamente, fr. Alzinir F. Debastiani OCD

Delegato Generale dell’ocds

venerdì 28 febbraio 2014

L'agenda di marzo


Ritiri- Corsi di formazione – Raduni provinciali - Convegni

 

EVENTO

Inizio

Fine

Provincia

FORMAZIONE OCDS IN TERRA SANTA.  Il  Corso di Formazione che si svolgerà nel monastero Stella Maris  sul versante occidentale del Monte Carmelo, alla sommità della città di Haifa, in Israele.
3.4.2014
3.18.2014
TUTTE LE PROVINCE
RITIRO DI QUARESIMA: “Ti porterò nel deserto e parlerò al tuo cuore” ( Deserto, come luogo d’incontro con Dio e Il deserto nel Carmelo  teresiano).   Meditazioni di  p. Arturo Beltràn ocd. Le fraternità campane si ritroveranno a Maddaloni
3.15.2014
3.15.2014
PROVINCIA NAPOLETANA
 
 
 
 
 RADUNO PROVINCIALE:  Le fraternità della Provincia Ligure marzo a Pietra Ligure per il Raduno dell'Ocds sul tema "Dio mi chiama e m'invia, l'apostolato". Interviene Don Claudio Doglio.
3.21.2014
3.23.2014
PROVINCIA LIGURE
 CONVEGNO PROVINCIALE. Il tema del Convegno sarà: “Formazione personale e comunitaria nell’ocds”. Per lo sviluppo di questo tema, ci sarà Padre Alzinir Francisco Debastiani OCD, Delegato Generale dell’OCDS;
3.29.2014
3.30.2014
PROVINCIA VENETA