Visualizzazione post con etichetta Comunicati e Convocazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunicati e Convocazioni. Mostra tutti i post

domenica 27 settembre 2015

Lettera sulla formazione ai Presidenti provinciali

Pubblichiamo la lettera circolare della Presidente del Coordinamento: qui in versione integrale 
che invita, tra l'altro, a fare un cammino unitario di preparazione al prossimo  Convegno Nazionale OCDS dal tema “Famiglia e Comunità”. Si è pensato, a questo proposito, di suggerire la lettura nelle fraternità e l’approfondimento di due testi:
• E. Malnati, TEOLOGIA DEL LAICATO nel Magistero della Chiesa, Ed. Eupress FTL
 • Guérin Martin Zelia, FRAMMENTI DI VITA FAMILIARE, Ed. OCD.
Buon inizio di formazione a tutti!

mercoledì 19 novembre 2014

Il prossimo incontro del Coordinamento

Carissimi, come sappiamo, ogni triennio, il Coordinamento interprovincialesi che per statuto si rinnova, dopo i Capitoli Provinciali OCD e i Congressi Provinciali Ocds, si riunirà per la prima volta il prossimo 22 e 23 novembre a Roma, con p. Alzinir Debastiani, Delegato Generale.

lunedì 31 marzo 2014

Riunione del Coordinamento il prossimo 5 e 6 aprile

Carissimi Fratelli e Sorelle dell’OCDS Italiano,
lo Spirito Santo ci guidi sulla strada del servizio e della carità fraterna per il bene della Chiesa e dell’Ordine.
Come da precedenti accordi presi insieme, ci incontreremo il 5/6 aprile p.v. presso l’Istituto Madonna del Carmine dei Carmelitani Calzati di Sassone.
Per chi arriva in treno, ci troveremo come sempre verso le ore 12.00 di sabato 5 aprile presso la sala d’aspetto del 1 binario della Stazione Termini, per prendere poi insieme il trenino per Sassone.
Se sorgessero problemi o ritardi vi prego di avvisarmi. Grazie!
Silvana Brigida De Grandi
Presidente del Coordinamento Ocds d'Italia
Per i dettagli della giornata cliccare qui

sabato 6 aprile 2013

Incontro del Coordinamento interprovinciale


Carissimi Fratelli e Sorelle dell’OCDS Italiano,
lo Spirito Santo ci guidi sulla strada del servizio e della Carità fraterna per il bene della Chiesa e
dell’Ordine.
Come già d’accordo, ci incontreremo il 13/14 aprile p.v. presso l’Istituto Madonna del Carmine dei
Carmelitani Calzati di Sassone.
Per chi arriva in treno, ci troveremo verso le ore 12.00 di sabato 13 aprile presso la sala d’aspetto
del 1 binario della Stazione Termini, per prendere poi insieme il trenino per Sassone.
Se sorgessero problemi o ritardi vi prego di avvisarmi. Grazie!
La scaletta dei nostri lavori potrebbe essere la seguente:
SABATO 13 APRILE 2013: h. 15,00 Inizio – h. 17,00 Pausa – h. 17,30 Ripresa lavori
h. 19,15 S. Messa – h. 20,00 Cena.
DOMENICA 14 APRILE 2013: h. 7,00 Sveglia – h. 7,30 S. Messa con recita delle Lodi –
h. 8,15 Colazione – h. 9,15 Lavoro – h. 10,30 Pausa – h. 11,00
Ripresa e conclusione dei lavori – h. 12,30 Pranzo e…buon ritorno a casa.


Gli argomenti all’OdG possono essere i seguenti:
1) Aggiornamento circa la vita delle nostre Comunità OCDS
a) Informazioni circa attività e iniziative interessanti e ben riuscite nella propria Provincia
che possono servire a tutti…
b) Esposizione di problematiche particolari e ricerca di eventuali soluzioni condivise.
c) Come si sta svolgendo nelle nostre Province il cammino verso il 5° Centenario della
nascita della santa Madre Teresa di Gesù…
2) Integrazioni da apportare alle Costituzioni OCDS
a) Come si sta procedendo nello studio dell’integrazione, nelle Province.
b) Il Coordinamento Interprovinciale OCDS d’Italia quali ed eventuali modifiche
consiglierebbe.
3) Corso di Formazione al Monte Carmelo nel marzo 2014.
a) Se ne è parlato nelle nostre Province.
b) Quali le risonanze positive e negative.
c) Tempi e costi. (Silvana)
4) Resoconto Economico del Coordinamento (Alessio e Teresa Alpini)
5) Decisioni concrete circa il Blog. Relazione di Stefania.
a) Nomi di chi partecipa e concretamente collabora.
b) Costi certi da sostenere e in quale forma…
c) Modalità concrete di aggiornamento…
d) Eventuali permessi da parte dei propri Superiori Provinciali OCD…

N:B: Sarebbe bene – a questo proposito – che ciascun Presidente venisse già con dei nomi
precisi circa quanto richiesto più sopra al n. 5 in modo da non doverne rimandare
ulteriormente la realizzazione!
6) Aggiornamento circa i tempi e le modalità della stampa della Legislazione OCDS.

7) Varie ed eventuali…
Nell’attesa di vederci, ci ricordiamo a vicenda nella nostra preghiera affidando alla protezione
particolare della B.V.M. del Monte Carmelo e di San Giuseppe, il Conclave, tutte le nostre
Comunità e la nostra Italia.
Fraternamente in comunione.
Brigida Silvana De Grandi
Presidente OCDS