Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
giovedì 24 settembre 2015
P. Alzinir è partito per una importante missione
Oggi il nostro Delegato Generale, p. Alzinir Debastiani, è partito per un viaggio missionario negli USA, dove resterà fino alla fine di ottobre. Accompagniamo questa sua missione con la preghiera, affidandolo a Maria e alla nostra santa Andariega, Teresa di Gesù.
domenica 24 maggio 2015
News a cura del Carmelitani del Centro Italia
DALLA CURIA GENERALIZIA
- AVILA, CAPITOLO GENERALE 2015:
Il nostro P. Provinciale Gabriele Morra invia giornalmente la cronaca e le foto dei lavori del Capitolo. Per l’accesso usa la App collocata sulla barra destra laterale
- ROMA, 17 Maggio 2015:
CANONIZZAZIONE di Miriam di Gesù Crocifisso: La piccola araba. Le foto ed i video inviati da Angela Parisi, Presidente OCDS del territorio romano e Diana Malcangi, ocds di Fano, presenti alla celebrazione a Roma. L’articolo di Paola di Capua, ocds della Fraternità di Anzio. Vai alla pagina dedicata
- Visualizza/stampa l’ultima Communicationes n. 291
ATTIVITA’ – INIZIATIVE
- MOSTRA ITINERANTE:
Il calendario con il percorso della mostra nella nostra Provincia. Le app delle nuove cartine per una rapida consultazione regione per regione. Leggi le testimonianze!
- Mostra Itinerante Santa Teresa d’ Avila a LORETO:
L’ Emittente televisiva MARIA VISIÒN intervista P. Gabriele Morra. Il video
- Lo Staff Carmelitani del Centro Italia È LIETO DI PRESENTARE il VIDEO sulla MOSTRA ITINERANTE di S. Teresa presentato al Capitolo Generale ad Avila! Il video
- ARCETRI, Weekend Maggio 2015:
P. Riccardo Sasso c.m. ha affrontato l’ ultima beatitudine dell’anno BEATI I PERSEGUITATI suscitando nei partecipanti inedite riflessioni. Vai al blog
- Domenica 8 Marzo 2015, GGF - Pisa:
“BEATI I PERSEGUITATI A CAUSA DELLA GIUSTIZIA E DEL VANGELO” l’ articolo
- CAPRAROLA 9 Maggio 2015:
Quando il cuore prega. "Il metodo teresiano - La preghiera contemplativa", relatore P. Paolo Rinelli, ocd. Vai all’articolo
- MONTECOMPATRI:
in occasione dell'apertura del IV CENTENARIO DEL BEATO TRANSITO DEL VEN. P. GIOVANNI DI GESU' MARIA, è stata creata una app dell'evento nella barra laterale destra sotto quella della Mostra Itinerante di S. Teresa.
CARMELO SECOLARE (OCDS)
- Una sorella OCDS invia impressioni, foto e video del recente
PELLEGINAGGIO BIBLICO OCDS in TERRASANTA. Vai all’articolo
- ARCETRI 5-7 Giugno 2015, ESERCIZI SPIRITUALI OCDS:
Ripartire dalle persone, in vista di un cammino da percorrere insieme, per svegliare il mondo. Relatore: P. Gabriele Morra, Provinciale OCD. Il programma
- CAPRAROLA 25-28 agosto 2015, ESERCIZI SPIRITUALI OCDS:
"Volti del Carmelo o esperienze di attenzione orante". Relatore: Prof. P. Bruno Moricone, docente di Spiritualità biblica e di Cristologia al Teresianum. Visualizza/stampa lettera invito e Locandina del programma.
NOTIZIE DAI CONVENTI/MONASTERI
- CAPANNORI 17 Maggio:
Preghiera per la canonizzazione di Miriam di Gesù Crocifisso, la Piccola araba. Vai all’articolo
- CAPANNORI 21 Maggio ore 21:
VEGLIA di PREGHIERA con S. Maria di Gesù Crocifisso verso la Pentecoste. Il volantino
- EREMO di MONTEVIRGINIO sabato 23 Maggio ore 21:
VEGLIA DI PENTECOSTE. Il volantino
- MONASTERO S. TERESA in Sant’Andrea in Villis, FANO 18 Maggio ore 7,50:
Suor M. Grazia dell’Incarnazione torna alla Casa del Padre. L’articolo
- TERNI:
da Tele Galileo l' intervista sulla Mostra Itinerante "Nata per Te" . Il video
IL NOSTRO SITO WEB
- Nella barra laterale destra sotto il simbolo del Centenario della Santa Madre (STJ500), è stata inserita una app con LE PAROLE DI PAPA FRANCESCO con frasi estratte dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie del Santo Padre.
RICORDIAMO:
- Di consultare spesso il nostro Calendario Interterritoriale che riporta TUTTI gli APPUNTAMENTI proposti dai due territori. Vai allapagina
- La possibilità di trovare contenuti di interesse nel Sito attraverso il Motore Google interno, posto sulla Home in alto a destra
PUBBLICAZIONI
- Gli articoli del primo numero del 2015 della STELLA DEL CARMELO! Vai alla pagina dedicata
Un saluto dallo Staff dei Carmelitani del Centro Italia
lunedì 17 marzo 2014
Col Web abbiamo condiviso un'esperienza importante
L'impegno del gruppo dei secolari che partecipando al corso di formazione spirituale in Israele ha voluto condividere con tutti noi dell'ocds le emozioni e le tappe del loro viaggio in Terra Santa è l'esempio di come il Web possa essere utilizzato per la condivisione di un bene comune. La notizia è stata lanciata anche sul sito dell'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei.
lunedì 10 febbraio 2014
Avviato l'iter per la causa di beatificazione di p. Ballestrero
![]() |
Il cardinale Anastasio Ballestrero, ocd con Giovanni Paolo II |
La Conferenza episcopale del Piemonte ha annunciato che «con gioia, in modo plebiscitario» - è stato deciso di iniziare l'iter per la causa di beatificazione del cardinale Anastasio Ballestrero. Carmelitano scalzo, fu arcivescovo di Torino e presidente della Cei dal 1979 al 1985; fu tra i protagonisti del Convegno ecclesiale nazionale di Loreto 1985 che segnò l'avvento della «linea Ruini», ossia di una diversa modalità di presenza dei cattolici italiani nella vita politica e sociale del Paese. Da tutti è stato ricordato come un uomo di preghiera. Segno della grande testimonianza di una vocazione vissuta nel profondo e con pienezza.
“Il Signore mi ha preso presto, perché ero un bel tipo! Ho capito poco, ma ho capito che dovevo dirgli di si” (Anastasio Ballestrero, ocd 1913-1998).
giovedì 30 gennaio 2014
News dall'Ocds toscano
E’
on line il notiziario dell’Ocds toscana ( www.ocdstoscana.it)
che comprende:
il
Decreto di erezione della Nuova Provincia del Centro Italia (visualizzazione
e/o download)
Un
post di P. Bruno Moriconi con la
trascrizione delle relazioni dal titolo Sia santificato il tuo nome venga il tuo
regno (visualizzazione e/o download)
Adorazione,
dalla Fraternità di Capannori
l'Adorazione per il mese di Febbraio IO SONO
LA LUCE DEL MONDO (visualizzazione e/o download)
Le
schede V Centenario S. Teresa di Gesù)
Post
di Don Giordano Favilli sul tema Sia fatta la tua volontà come in cielo così in
terra mp3 e Omelia di Domenica 20 Gennaio (ascolto e/o download)
Lettera
della Presidente Prov.le Graziella Piras che ci inoltra una mail dall'America
centrale di Fra Luis David Perez OCD
Il
Silenzio voce dell'anima, di Besseri Belti Remo Edizioni Rosminiane "Sodalitas" (visualizzazione e/o download)
Il
bollettino di Gennaio dalla Provincia di Napoli
Appuntamenti
il prossimo Weekend ad Arcetri
Avviso per i contributi alle Missioni
Carissimi
sia P. Gabriele che Paolo Maria, missionari in Albania, hanno detto che non è conveniente il bonifico per eventuali donazioni perché ha costi alti. P Gabriele dice di aspettare quando ci sarà il conto della Provincia di S. Giuseppe che ha in carico dal Definitorio Generale la Missione e allora si potrà gestire meglio gli aiuti, convogliandoli in un unico conto.
venerdì 24 gennaio 2014
Internet è dono di Dio: ci aiuta a essere vicini e a conoscerci meglio

Papa Francesco
Dal Messaggio per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
mercoledì 22 gennaio 2014
Un viaggio nella splendida terra di Teresa

Si parte da Maddaloni il 12 giugno in pullman e si arriva a Fiumicino (qui posso confluire anche i partecipanti delle altre città) e si arriva a Madrid alle ore 18. Il 13 giugno si visiterà Toledo, Patrimonio dell'Umanità, una delle città spagnole più ricche di monumenti. Il 14 giugno ci sarà una tappa importante al Monastero dell'Escorial dove si conservano gli originali degli autografi di Santa Teresa. Quindi si partirà per per Avila. Il costo complessivo della trasferta, compreso di pullman da Maddaloni o altre città della Campania, autobus nella Spagna, guide, è di 850 euro.
Per visualizzare il programma clicca quiColoro che sono interessati al viaggio dovranno prenotarsi (100 euro) euro prima del 5 marzo 2014. La quota minima di partecipanti è di 35 persone, se non si raggiunge questa cifra il viaggio verrà annullato.
Per qualsiasi informazione ci si è può rivolgersi a P. Arturo Beltrán O.C.D., Carmelitani Scalzi di Maddaloni tel 0823-434030.
lunedì 13 gennaio 2014
Le missioni carmelitane nel Centrafrica
Lo Speciale del TG 1 di domenica 12 gennaio - che è possibile
rivedere sul sito della rubrica del Tg1 (clicca qui) - è stato dedicato interamente al repubblica del Centrafrica.
Alla condizione di povertà delle popolazioni, in cui operano molti missionari,
fra cui padri carmelitani scalzi, partiti per la Repubblica Centrafricana nel 1971 da Arenzano. Da allora vi lavorano padri italiani, indiani, cechi, padri francescani suore carmelitane e francescane e numerosi volontari laici. Tra questi p. Nicola Ellena, fondatore delle Missioni Carmelitane, p. Davide Sollami, P. Anastasio Roggero del Bambino di Praga di Arenzano, p. Aurelio Gazzera. Affiancano anche i medici impegnati sul posto a cui servono, soprattutto, farmaci.
Qui era in missione suor Ilaria Meori, carmelitana, morta il 17 febbraio 2007 in un incidente stradale: stava lavorando alla costruzione di un ospedale.

Il documentario - che ci aiuta a comprendere sia la realtà in cui vivono i nostri fratelli meno fortunati sia quando sia importante la presenza dei nostri missionari in quelle terre, e dei tanti volontari, soprattutto i medici - è opera di Tarcisio Mazzeo e Angelo Gallo.
Abbiamo aperto questa finestra sulle Missioni, nel nostro blog per sensibilizzarci. C'è anche la possibilità di trascorrere tre settimane di fraternità con i frati Carmelitani missionari in Rep. Centrafricana: un’occasione per essere d’aiuto in prima persona con generosità. Fa parte del nostro carisma. Ricordate il primo capitolo delle Fondazioni di Teresa di Gesù?
Dopo quattro anni – mi sembra, anzi, un po’ di più – venne a farmi visit
a un frate francescano, il cui nome era Alonso Maldonado, gran servo di Dio, che aveva i miei stessi desideri circa il bene delle anime e poteva metterli in pratica, cosa che gli invidiavo molto. Era arrivato recentemente dalle Indie. Cominciò a raccontarmi dei molti milioni di anime che lì si perdevano per mancanza di istruzione religiosa, ci fece una predica con un’esortazione che ci animava alla penitenza, e poi se ne andò. Rimasi così afflitta per la perdita di tante anime da sentirmi fuori di me. Me ne andai, sciogliendomi in lacrime, in un romitorio: invocavo nostro Signore supplicandolo di darmi il mezzo per poter far qualcosa per guadagnare anime al suo servizio, poiché tante gliene portava via il demonio, e concedermi di operare un po’ di bene con la preghiera, visto che io non sapevo far altro. Invidiavo molto coloro che per amore di nostro Signore potevano dedicarsi alle missioni, anche a costo di affrontare mille morti: mi accade infatti, quando leggiamo nelle vite dei santi che operarono conversioni, di sentire ben più devozione, commozione e invidia per questo, che per tutti i martìri da essi patiti, essendo tale la vocazione che il Signore mi ha dato. Mi sembra infatti che egli ci apprezzi di più se, mediante la sua misericordia, riusciamo a guadagnargli un’anima con i nostri sforzi e con la nostra preghiera, che non per quanti altri servizi possiamo rendergli. (F. 1,5)
stefania de bonis ocds
mercoledì 4 dicembre 2013
Catechesi di Avvento in Campania
La Provincia Napoletana dei Carmelitani Scalzi propone, per quanti
lo vorranno, un percorso di formazione alla spiritualità carmelitana dal
titolo: “Il cielo è dentro di te. In compagnia dei santi verso le periferie
della storia”, guidato dal Superiore Provinciale p. Luigi Gaetani.
L’intento dell’iniziativa, che è cominciata oggi a Piano di Sorrento è
quello di narrare come a partire dalla vita evangelica di S. Teresa di Gesù è
fiorita e continua a fiorire una compagnia di santi, perché la santità è un
bene che attira, fa bene alla vita, è la “vita buona del Vangelo” che umanizza
la storia, è vocazione di tutti.
Gli incontri/catechesi si
terranno presso i nostri conventi, nel tempo di Avvento, dalle ore 18.30 alle
19.30, con il seguente calendario:
![]() |
Giovanni della Croce, ocd |
3 e 17
dicembre 2013
chiesa S. Teresa, Piano di Sorrento (NA)
dove sta riprendendo l'attività della fraternità
4 e 18
dicembre 2013
convento SS.ma Annunziata, Maddaloni (CE)
cui partecipano le fraternità di Caserta, Maddaloni
e Santa Maria Capua Vetere
5 e 19
dicembre 2013
chiesa S. Teresa a Chiaia, via dei Mille, Napoli
dove saranno presenti anche le fraternità di Chiaia,
Ponti Rossi, Lago Patria e Arco Mirelli
6 e 16
dicembre 2013
chiesa S. Teresa a Torre del Greco (NA)
dove si riunisce la fraternità di Torre del Greco
Prima catechesi: S. Giovanni della
Croce
Seconda catechesi: S. Teresa di Gesù
Bambino
Sei promesse definitive all'Ocds di Imperia
![]() |
Chiesa di S. Benedetto Revelli a Imperia |
Il 13 dicembre prossimo, alle ore 20,30, a Imperia nella
Chiesa S. Benedetto Revelli, Orlando Baldassarre, Maria Chiara Boero, Maria
Bossi, M. Pina Brambilla, Daniela Merlo e Tiziano Toso componenti della Fraternità
OCDS di Imperia pronunceranno la Promessa definitiva all’Ordine Secolare dei
Carmelitani Scalzi.
La Fraternità è intitolata alla “Beata Elisabetta della Trinità” e si riunisce quindicinalmente, in ore serali, proprio nella parrocchia di S. Benedetto Revelli, che per oltre 40 anni è stata sede di un convento di monache carmelitane, poi trasferite a La Spezia.
venerdì 22 novembre 2013
Mentre si prega per le vittime, buone notizie dall'ocds della Sardegna
Mentre il bilancio del nubifragio in Sardegna è drammatico (16 morti e un disperso e 1750 sfollati) e oggi in Italia, giorno di lutto nazionale, ci uniamo in preghiera per le vittime, riceviamo buone notizie dall'ocds della regione così colpita
In molti si saranno preoccupati, sentendo le terribili notizie che provengono dalla Sardegna, investita dal maltempo.
Volevo solo tranquillizzare riguardo alle nostre consorelle e confratelli che vivono in quelle zone. Grazie a Dio stanno bene. La presidente Graziella Piras è rimasta bloccata nella casa di campagna perché i ponti crollati non le consentono di tornare a Nuoro, ma lì mi ha detto che è al sicuro.
Preghiamo insieme per loro, per le vittime e i loro familiari, per le persone che soffrono per le innumerevoli difficoltà che devono affrontare.
Il Signore li benedica tutti.
con affetto Cecilia Manuelli ocds
venerdì 4 ottobre 2013
venerdì 6 settembre 2013
Adesione dell'Ordine Secolare dei Carmelitani Scalzi d'Italia all'appello del Papa
L’OCDS (Ordine Secolare dei Carmelitani Scalzi) d’Italia guarda da sempre con apprensione al Medio Oriente, e in particolare al Monte Carmelo, come al luogo da cui ha avuto origine l’intera esperienza carmelitana. Risponde pertanto all’appello accorato di Papa Francesco, aderendo con convinzione e intensa partecipazione alla giornata di digiuno e preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero, sabato 7 settembre, vigilia della Natività di Maria, Regina della Pace.

Brigida De Grandi
Presidente OCDS
Le adesioni (clicca sul nome della Provincia)
Iscriviti a:
Post (Atom)