venerdì 4 luglio 2025

Pubblicata la scheda n. 7 su S. Teresa di Gesù Bambino



Destinatario della lettera che S. Teresa di Gesù Bambino indirizza il 18 luglio 1897 è don Maurizio Bellière sacerdote ventitreenne che durante la sua vita “attraversò molte tempeste”. Credeva che  avrebbe dovuto vivere il resto della sua vita col pensiero di aver sprecato i suoi anni migliori. Chiamato al servizio militare e consapevole della propria fragilità, temeva il peggio per la sua vocazione sacerdotale. Curvo sotto il peso del suo passato e dubitando della sua capacità di resistere, scrive una lettera alla priora del Carmelo di Lisieux pregandola, come lui stesso dice, di “affidare alla preghiera di una delle vostre sorelle la salvezza della mia anima e di ottenermi la grazia di rimanere fedele alla vocazione che ho ricevuto da Dio”. 
Teresa viene scelta per quest’impresa. Maurizio, che frequentava il secondo anno di teologia nel seminario diocesano, ha così ricevuto un salvagente lanciatogli da Teresa. Così è iniziata un’amicizia spirituale. La loro corrispondenza, iniziata due anni prima della morte di Teresa, comprende 21 lettere. Maurizio voleva diventare missionario e fu accettato dalla Società dei Missionari d’Africa, i Padri Bianchi. La sua vocazione suscitò anche in Teresa un desiderio missionario.

Scaricare la settima scheda qui