“…finalmente avevo trovato riposo….considerando il Corpo mistico della Chiesa, non mi ero riconosciuta in alcuna delle membra descritte da San Paolo, o meglio, volevo riconoscermi in tutte. La Carità mi diede la chiave della mia vocazione. Compresi che se la Chiesa aveva un corpo composto da diverse membra, non le poteva mancare il più nobile di tutti, il più necessario: compresi che la Chiesa aveva un cuore e che quel cuore bruciava d’Amore. Capii che solo l’amore faceva agire le altre membra della Chiesa e se l’Amore si dovesse spegnere, gli Apostoli non annuncerebbero più il Vangelo, i martiri si rifiuterebbero di versare il loro sangue…. Capii che l’Amore racchiudeva tutte le altre vocazioni, che l’Amore era tutto, che abbracciava tutti i tempi e tutti i luoghi. In una parola , che era eterno! Allora, nell’eccesso della mia gioia delirante, esclamai: o Gesù, Mio Amore….la mia vocazione finalmente l’ho trovata, la mia vocazione è l’Amore”.
Santa Teresa di Gesù Bambino (Manoscritto B. Cap 9, 254).
La celebrazione si è conclusa con un gesto bellissimo di Don Luigi, che ha commosso tutti: ha donato a ciascuna delle mamme presenti una rosa (anche alle suore per la loro maternità spirituale). Erano presenti la Madre Generale ,sr Maria e la Superiora, sr Liberina, delle Ancelle dell’Immacolata, a cui va il nostro ringraziamento.

Poi a Maddaloni nel convento dei Padri Carmelitani, la famiglia del Carmelo si è riunita per il pranzo: Padri, Suore, noi Laici. E’ con questo spirito di comunione con Dio, e fra di noi, che vogliamo camminare, camminare...camminare. Tutto per la gloria di Dio.

Poi a Maddaloni nel convento dei Padri Carmelitani, la famiglia del Carmelo si è riunita per il pranzo: Padri, Suore, noi Laici. E’ con questo spirito di comunione con Dio, e fra di noi, che vogliamo camminare, camminare...camminare. Tutto per la gloria di Dio.
Matilde Pitocchi
incaricata alla formazione dell’ocds di S. Maria Capua Vetere