Stiamo continuando a scoprire, mese dopo mese, l'immensa eredità spirituale lasciataci da S. Teresa di Gesù Bambino, giunta in soli 24 anni alle vette della spiritualità carmelitana. Oggi pubblichiamo l'undicesima scheda formativa di p. Faustino dedicata alle poesie della santa: Più uno legge le Poesie e meglio si rende conto che esse sono insostituibili per la conoscenza di Teresa di
Lisieux. Infatti lo strumento poetico con la sua esigenza di musicalità, di sensibilità, di inconscio, e la difficoltà
stessa di trovare il ritmo e le rime, difficoltà che in qualche modo neutralizza il controllo della riflessione,
obbligano Teresa a dire certe cose, a utilizzare certe immagini, a svelare il fondo del suo essere in una maniera
che la prosa scarta o dissimula più facilmente.
Per scaricare la scheda si novembre (che anticipiamo per non accavallarci con le festività e la commemorazione dei defunti) clicca qui