giovedì 30 giugno 2022

Promesse definitive nella Comunità OCDS di Lodi

Domenica 12 giugno, presso il monastero delle Carmelitane Scalze di Lodi, Maria Carolina, Maristella, Silvia e Sophie hanno pronunciato la loro Promessa definitiva nell’Ordine Secolare dei Carmelitani Scalzi.
Il rito si è svolto durante la celebrazione della Santa Messa presieduta da Monsignor Jean Benjamin Sleiman, arcivescovo latino di Baghdad e dal padre provinciale Fausto Lincio OCD , con la partecipazione delle consorelle e confratelli delle comunità OCDS di Lodi , Concesa, Monza, Piacenza e delle monache del monastero di Lodi
Dopo la celebrazione, tutti i presenti hanno potuto festeggiare le quattro neo professe per augurare loro un buon cammino alla sequela di Gesù, là dove le ha chiamate a vivere in amicizia con Lui, con i fratelli e sorelle della comunità e di tutto l’Ordine.
A seguire le foto del rito delle promesse e le testimonianze scritte delle nostre consorelle neo professe.

TESTIMONIANZA DI SOPHIE PIETRAS
Non saprei rendere l'idea della commozione che mi ha pervasa mentre pronunciavo la mia Promessa Definitiva all'Ordine Secolare dei Carmelitani Scalzi davanti all'Assemblea radunata per la Santa Messa delle ore 9.00 presso il Carmelo di Lodi Domenica 12 giugno. Una celebrazione che, assieme alle tre consorelle con le quali ho fatto il percorso in questi anni, sentivo molto importante e solenne: oltre ai fedeli e alle nostre care Monache che ci ospitavano, erano presenti anche i nostri parenti ed amici, i membri del Carmelo Secolare di varie province lombarde, Padre Fausto Lincio nostro Provinciale, e l'Archivescovo di Bagdad Jean Beanjamin Sleiman. Di fatto, a nulla è servito l'essermi preparata più e più volte nei giorni precedenti alla recita vocale del testo, mi sono ritrovata per diversi secondi senza voce e con tante lacrime che sgorgavano dagli occhi quando mi sono "filialmente affidata alla protezione di Maria, Regina del Carmelo".... Il Signore è solito farmi scherzi, gli piace destabilizzarmi ed è stato come se, di colpo, mi fossi stata donata la chiara coscienza della nuova realtà che si stava compiendo in me con la Promessa Definitiva. "Rimanete nel mio amore" (Giovanni 15,10): questo è! Certo, il cammino è lungo e difficile…Sono ben consapevole che la mia Promessa segna solamente l'inizio di una bellissima storia d'amore che coltiverò alla luce del carisma carmelitano, ma si tratta proprio di questo "rimanere" nello stesso amore con cui Gesù ama il Padre e tutti gli uomini. Perchè è rimanendo nell'intimità della Grazia che verrà l'inseparabile presenza di Cristo che mi renderà capace - lo spero tanto - di essere premurosa nel servire e di rendere ragione della mia Fede. Rimanere in lui con l'orazione che ci insegnano i nostri amati Santi Carmelitani, cardine profondo dell'Amicizia che il Signore oggi mi offre e che scaturisce dal suo amore, e solo nel suo amore consolidarsi e crescere. Testimoniare davanti agli uomini che il Verbo eterno ha la sua dimora tra noi - addirittura nei nostri cuori - e che ci svela segreti divini. Far risuonare con le mie povere forze un poco della sua voce nel nostro tempo, talvolta così buio, in modo che chi la ascolta possa credere. Questo è!
Sophie di S.Paolo di Tarso OCDS



TESTIMONIANZA DI MARISTELLA MARASCA
Volendo riassumere il mio percorso nell’OCDS lo definirei una sorta di sintonizzazione su una certa lunghezza d’onda. Tutto è partito da una frase del cardinale Anastasio Ballestrero: “Esistono delle sintonie spirituali per cui le anime trovano una patria spirituale dove il loro cristianesimo e la loro vita spirituale perdono genericità ed anonimato e si configurano in preferenze interiori e in scelte intime. ….. I membri del popolo di Dio ….. cercano non un rifugio, ma una “Patria dello Spirito”. E come la cercano? Istintivamente si rivolgono ai Santi. Attraverso la mediazione dei Santi sorgono delle parentele spirituali …..”. Per me è stato davvero così! Ciò che mi ha spinta inizialmente a muovere i primi passi nell’OCDS è stata la percezione di una sintonia fra un mio desiderio interiore e la proposta di cammino e di esperienza carmelitani. Nel percorso di formazione si è progressivamente chiarito che quanto mi veniva indicato come stile di vita non era un qualcosa che si aggiungeva al mio essere cristiana, ma semplicemente un aiuto a vivere meglio il Vangelo nella sequela di Gesù. La sintonia che avevo avvertito si è poi trasformata in una vera e propria vibrazione, una risonanza sulla stessa lunghezza d’onda della spiritualità carmelitana, confermandomi nella scelta intrapresa. Sono molto grata al Signore per questo dono che mi ha fatto di essere accolta in una famiglia che risplende per la ricchezza delle figure di tanti santi, sorelle e fratelli dell’Ordine Carmelitano, che mi sono di esempio attraverso la loro vita e mi sono di aiuto con i loro insegnamenti, e con i quali è stato possibile instaurare una comunione fra la Terra e il Cielo.

Maristella della Trinità OCDS

TESTIMONIANZA DI MARIA CAROLINA
La via che Gesù ha scelto per me è il Carmelo. In questo giorno in cui la Chiesa celebra la S.S.Trinita', finalmente con la determinata determinazione insegnatami da Santa Teresa di Gesù ,ho risposto alla sua chiamata con il mio Si (Fiat voluntas tua) . La gioia, l'amore e la fratellanza che vivo siano esse il segno d'appartenenza al Carmelo, come sorella, sposa e madre di molti sacerdoti. La Sacra Famiglia mi custodisca e la comunità mi accompagni nel cammino per compiere in pienezza la salita al monte. Rendo grazie a Dio per come si prende cura di ogni creatura con infinito stupore.
Maria Carolina della Sacra Famiglia OCDS

TESTIMONIANZA DI SILVIA SINCOVICH

" L'anima mia magnifica il Signore e lo spirito esulta in Dio, mio salvatore." Con il cuore colmo di gratitudine e di gioia voglio anche io cantare il mio Magnificat, lodando Dio che si è degnato di fissare lo sguardo su di me e mi ha chiamata a seguirlo più intimamente. Ringrazio l'OCDS per avermi accolta, sostenuta e tanto amata, e nelle mani della Beata Vergine Maria, nostra madre e regina, metto il mio desiderio e impegno di servire l' Ordine del Carmelo con gioia e umiltà. Silvia del Cuore Immacolato di Maria.

Silvia del cuore immacolato di Maria OCDS